Con l’inizio della stagione sportiva le ricerche degli utenti che non sanno dove guardare le partite sul web in modo sicuro e legale aumentano vertiginosamente. A contribuire a questo fenomeno è sicuramente lo sviluppo delle nuove tecnologie: grazie a un semplice smartphone le partite potranno essere guardate da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Che vogliate vedere le partite del campionato da mobile, computer o tablet, dovrete tenere a mente un’avvertenza: o disponete di molti GIGA o vi occorre una connessione veloce. Trovare la tariffa migliore per navigare senza interruzioni è piuttosto semplice, soprattutto se utilizzate un comparatore di offerte come CheTariffa.it.
Le alternative a Sky e Mediaset Premium
Esistono delle valide alternative a Sky e Mediaset Premium: molti siti permettono di acquistare un evento alla volta, semplicemente on demand. A questi si aggiungono i siti di streaming gratuito: poiché sono illegali, utilizzarli rappresenta una scelta e un rischio per qualunque utente.
Uno dei siti più conosciuti per le dirette streaming delle partite è sicuramente Now Tv. Di proprietà di Sky, offre la possibilità di acquistare singoli pacchetti relativi ai singoli eventi; è possibile guardare le partite sul web senza interruzione e senza essere vincolati a un abbonamento mensile o annuale: tra le modalità disponibili vi sono l’acquisto di un singolo giorno di sport, una settimana oppure un mese; le tre scelte avranno dei prezzi differenti. L’abbonamento mensile ha un costo di 7,99 euro al mese. All’incirca lo stesso prezzo di Netflix.
Valida alternativa per vedere le partite di Serie A e Champions League in streaming è Sky GO. Basterà scaricare l’app per smartphone, pc o tablet per avere accesso a tutte le partite del campionato. Diversamente da Now TV, è a uso esclusivo degli abbonati Sky, che possono utilizzare un numero indefinito di dispositivi. Se non siete clienti (e non volete diventarlo), avete una sola alternativa: dovrete chiedere a qualche amico di associare al suo abbonamento il vostro dispositivo.
Ultimamente ha preso piede anche Dazn, che permette di vedere solo tre partite di Serie A alla settimana e tutta la Serie B (incluse le principali partite dei campionati internazionali). È possibile abbonarsi pagando una quota mensile: i primi 30 giorni sono gratuiti.
I canali in chiaro di Mediaset trasmettono una partita a settimana di Champions League e alcune competizioni internazionali legate alle nazionali. Altro canale interessante è TV8, che permette di vedere in diretta (anche in streaming) le partite delle squadre italiane impegnate in Europa League. In questo caso basterà accedere al sito del canale da qualsiasi pc, smartphone o tablet per vedere le partite in diretta streaming in modo completamente gratuito.