You are here: Home » Economia » Da cosa dipende la quotazione oro usato?

Da cosa dipende la quotazione oro usato?

L’oro non è solo un metallo prezioso, ma una vera e propria valuta, che si può acquistare e vendere liberamente.

Ci sono molte motivazioni che spingono a vendere e comprare oro: occasioni speciali, necessità di liquidità, desiderio di liberarsi di qualche regalo ricevuto molto tempo fa, tutte queste sono ottime occasioni per venderlo,

Molte persone hanno trovato in questo materiale una vera e propria fonte di fortuna, investendo però nei periodi migliori. La quotazione dell’oro usato cambia spesso infatti, ma esistono dei sistemi per individuare il periodo migliore per vendere l’oro usato ai negozi specializzati.

Questi esercizi commerciali, dotati di regolare licenza e specializzati in questo settore, sono gli unici a cui si dovrebbe vendere l’oro usato per avere il giusto prezzo e non rischiare di essere truffati.

I professionisti del settore osservano i dati per anni, ma osservando l’andamento mensile e settimanale è possibile fare delle previsioni corrette sul suo futuro lavoro.

E’ necessario quindi tenere sotto controllo il listino delle valute, consultabile comodamente in internet dal proprio smartphone o computer, o richiederlo in banca. Tutti gli istituti finanziari ne sono in possesso ed i dati da loro rilasciati sono gli stessi che si ritrovano a livello globale.

L’oro non subisce mai forti oscillazioni e una forte crescita come una drastica caduta del prezzo è successo raramente nella storia.

Osservare il suo andamento a livello settimanale aiuta ad avere una stima nel breve periodo di quale sarà il suo valore. Essendo cambiamenti di piccole dimensioni, se si osserva che il suo valore ha raggiunto un buon valore in qualche settimana, è già l’ora di vendere.

Il rischio è di perdere soldi. La scelta di quando venderlo cambia spesso in base alle necessità personali. Se si necessita con urgenza di liquidità, è bene non aspettare e sfruttare il momento. Al contrario se non c’è fretta, si può aspettare facendo attenzione che quando l’ora sale o scende sono cambiamenti molto forti, come quello avvenuto nel 1980. In generale è una valuta molto stabile, che raramente subisce forti oscillazioni. Il mercato globale è comunque imprevedibile.

Come detto il prezzo di listino è lo stesso in tutti i paesi e fa riferimento all’oro a 24 carati. Bisogna quindi anche conoscere la qualità del proprio oro. Le agenzie specializzate di norma applicano prezzi simili, quindi è meglio diffidare da quelle che promettono il massimo della valutazione.

Al contempo ci sono altri elementi, che solo informandosi su siti specializzati o blog di broker, si possono valutare.

Instabilità politica ed economica nei paesi produttori come l’instabilità di banche nazionali, possono portare il mercato ad esigere di alzare o abbassare il prezzo dell’oro.