You are here: Home » Economia » Dove comprare casa a Pistoia: guida ai quartieri e ai prezzi al mq

Dove comprare casa a Pistoia: guida ai quartieri e ai prezzi al mq

Dove comprare casa a Pistoia, guida ai quartieri e ai prezzi al mq in città e in provincia.
Perché comprare casa a Pistoia e vivere in questa città vicino a Firenze e Prato? La posizione geografica di Pistoia è invidiabile: rispetto alla media regionale è meno piovosa e riparata dai venti. Per le famiglie è un posto ideale per vivere perché è una cittadina tranquilla. Ma quanto si spende per comprare casa a Pistoia? Partiamo dai dati dell’Osservatorio Immobiliare.

Prezzi al mq, quanto costa comprare casa a Pistoia?

Mediamente i prezzi delle case a Pistoia sono medio-alti (anche se al di sotto rispetto alla media regionale se paragonati a province più costose come Firenze). Bisogna mettere in conto un investimento abbastanza importante in termini di soldi e di tempo. Scegliere la zona giusta e prepararsi per tempo anche muovendosi per trovare il notaio a Pistoia, può essere una buona strategia per non farsi trovare impreparati nel momento in cui si presenta l’affare immobiliare e si deve firmare il rogito.
Fatta questa doverosa premessa è anche vero che i prezzi delle case a Pistoia variano in base alla zona: la più gettonata è il centro storico, che è anche intuitivamente la più turistica. Per acquisti immobiliari a Pistoia nella zona di Sala, cuore della città, è necessario mettere in preventivo almeno 2 mila euro al metro quadro. Basta spostarsi dal centro storico anche di qualche km per poter trovare case più economiche. La zona di Pistoia che mantiene il primato del prezzo al metro quadro resta l’area della Sala-via Buozzi-via Cino-via Cavour anche se bisogna considerare il possibile fastidio degli schiamazzi essendo l’area della “movida” notturna. Le famiglie potrebbero considerare la tranquilla zona collinare di Cireglio, che dista circa 13 km da Pistoia città: qui si può vivere immersi nella natura e le quotazioni scendono notevolmente.
Le quotazioni per le case uso investimento sono più alte di quelle ad uso residenziale: il budget oscilla tra i 1900 e i 2800 euro sempre a seconda della zona che si sceglie.