You are here: Home » Casa » Più spazio per la tua casa; Che cosa sono le vetrate panoramiche?

Più spazio per la tua casa; Che cosa sono le vetrate panoramiche?

Con il termine vetrate panoramiche si indicano spesso soluzioni progettate per chiudere spazi aperti della casa, ad esempio una porzione di giardino, i portici oppure i terrazzi. In questo modo diventa possibile usufruirne completamente, sia d’estate che d’inverno, senza dover realizzare opere murarie. Oltre ad avere un ambiente in più da destinare alle proprie esigenze, le vetrate panoramiche garantiscono numerosi vantaggi anche dal punto di vista estetico e dell’arredo. Infatti si ottengono superfici trasparenti di ampie dimensioni grazie a cui godersi il paesaggio e che assicurano una maggiore quantità di luce naturale in casa. In questo modo la propria casa è più luminosa, elegante, sembra visivamente più grande e ha uno stile unico.

Quali sono i tipi di vetrate panoramiche che si possono usare

Esistono due macro-tipologie di vetrate panoramiche, che possono adattarsi a differenti destinazioni d’uso (uffici, abitazioni, locali commerciali) in base alle rispettive caratteristiche. Le vetrate pieghevoli a pacchetto presentano un numero variabile di superfici vetrate a seconda delle dimensioni del prodotto finale. I pannelli di vetro possono aprirsi e piegarsi su se stessi grazie alla speciale cerniera flessibile che li unisce l’uno all’altro. Se si aprono completamente i vetri, la vetrata assume l’aseptto di una superficie liscia e continua. Invece, ripiegando i pannelli l’uno sull’alto, la vetrata si apre completamente. La seconda tipologia è rappresentata dalle vetrate scorrevoli, che si caratterizzano per essere soluzioni salvaspazio. Infatti consentono di sfruttare ogni centimetro a disposizione e minimizzano gli ingombri legati alla movimentazione dei vetri. Ciò si spiega con il fatto che i pannelli scivolano l’uno sull’altro quando le vetrate vengono aperte oppure chiuse. Si tratta di una modalità molto apprezzata quando si ha poco spazio a disposizione oppure l’uso delle altre soluzioni per la chiusura e apertura delle ante creano problemi di gestione.

Quali sono le versioni di vetro che si possono adottare

Il vetro è un materiale trasparente in grado di assicurare una buona combinazione di sicurezza, resistenza e isolamento termico. Tuttavia in commercio si trovano prodotti diversi da quelli standard, così da andare incontro a particolari esigenze. Ad esempio, le vetrate panoramiche in vetro antisfondamento sono state progettate per garantire un maggior livello di protezione contro i tentativi di intrusione. Viene consigliato per gli edifici che ospitano locali commerciali (come ristoranti e alberghi) oppure per abitazioni che contengono oggetti di valore. Invece i doppi vetri con camera d’aria interna migliorano l’isolamento termico e acustico degli ambienti. Infatti la camera riempita con appositi gas e l’adozione di due pannelli isolanti abbattono le dispersioni di calore e attenuano maggiormente i rumori provenienti dall’esterno. Proprio per questo motivo sono vetrate panoramiche per accedere alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico. Infine, se i vetri integrano uno strato in PVB, si ha una notevole protezione contro i raggi UVA.